Graduatorie interne di istituto
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Avvisi - a.s. 2021-22
Graduatorie interne di istituto per individuazione docenti soprannumerari a.s. 2022- 2023. In allegato la comunicazione.
Mobilità personale docente, educativo ed ATA e insegnanti R.C. a.s. 2022-2023
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Avvisi - a.s. 2021-22
Si comunica l’avvio delle procedute di mobilità del personale della Scuola per l’anno scolastico 2022-2023. In allegato la comunicazione.
Nuovo orario Polo Tecnico
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Avvisi - a.s. 2021-22
In allegato l'orario del Polo Tecnico in vigore da lunedì 28 febbraio.
Safer Internet Day 2022
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Eventi - a.s. 2021-22
Lo scorso 8 febbraio, dopo aver celebrato il Safer Internet Day, la Giornata per un Internet migliore, vogliamo raccontarvi come la rete possa ampliare incredibilmente le pareti delle nostre aule e diventare, citando Rodari, una scuola grande come il mondo!
La nostra scuola ha aderito al progetto nazionale di innovazione didattica “InnovaMenti”, una straordinaria opportunità per esplorare nuovi modi di apprendere e condividere in rete tante sfide didattiche: dalla Gamification, imparare giocando, all’Inquiry, imparare investigando, dal Digital Storytelling, imparare narrando, al Tinkering, imparare facendo, all’Hackathon, imparare in squadra. Abbiamo partecipato alle sfide didattiche, ottenuto i badge e siamo stati invitati a raccontare la nostra esperienza sulle potenzialità delle tecnologie in classe, nell’ottica di una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva, capace di assicurare le competenze necessarie per cogliere le sfide del futuro.
All’evento, organizzato da Telefono Azzurro e trasmesso in diretta streaming, hanno partecipato onorevoli, ministri, altri rappresentanti delle Istituzioni e sette scuole in tutta Italia con i loro contributi. La registrazione è disponibile sul sito di Telefono Azzurro (link) e scorrendo la pagina è possibile vedere i video realizzati dalle scuole (link).
Su Vita.it l’articolo sull’evento “Scuola, la risorsa gaming”
Di seguito la registrazione della nostra partecipazione.
Percorso formativo per la comunità educante: cyberbullismo e body shaming
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Eventi - a.s. 2021-22
Nuovo orario Polo Tecnico
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Avvisi - a.s. 2021-22
In allegato l'orario del Polo Tecnico in vigore da lunedì 14 febbraio.
24 gennaio “Giornata Mondiale dell’Istruzione”
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Eventi - a.s. 2021-22
2022: “Cambiare rotta, trasformare l'istruzione".
L’UNESCO, in vista del raggiungimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in occasione del quarto anno di celebrazione della Giornata Mondiale dell’Istruzione, evidenzia l’importanza di un'istruzione di qualità, inclusiva ed equa e di garantire l’apprendimento continuo. Elementi questi senza i quali nessun Paese sarà in grado di raggiungere l'uguaglianza di genere e di spezzare il ciclo di povertà che sta lasciando indietro milioni di bambini, giovani e adulti.
“Per trasformare il futuro bisogna sostenere uno dei diritti fondamentali dell’uomo: avere libero accesso all’istruzione, anche attraverso le relazioni tra i vari Paesi e tramite le tecnologie che oggi permeano le nostre vite. Solo in questo modo si potrà costruire un futuro più sostenibile, inclusivo e pacifico” (Futures of Education)
La nostra scuola partecipa a questo dibattito invitando gli studenti a riflettere su come rafforzare l'istruzione, come guidare la trasformazione digitale, supportare gli insegnanti, salvaguardare il pianeta e sbloccare il potenziale in ogni persona per contribuire al benessere collettivo.
Queste le proposte e i lavori degli studenti.
Orario lezioni dal 10 gennaio
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Avvisi - a.s. 2021-22
In allegato il nuovo orario del Polo Liceale in vigore dal 10 gennaio.